
NOTIZIE DAL COMUNE
Sabato 13 agosto 2022
Giardini pubblici di Cengio Bormida, vicolo Genepro e oasi canina: i lavori dell’estate 2022
Ecco alcuni dei principali lavori, già conclusi - in corso - ed in via di partenza, dell'estate 2022 sul territorio comunale: dalla riapertura dei giardini pubblici di Cengio Bormida dopo i lavori di riqualificazione, alla seconda tranche di lavori in vicolo Genepro ed infine l'oasi canina.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Mercoledì 27 aprile 2022
Fiera del Primo Maggio: le modifiche alla viabilità
Per la giornata di domenica 01 maggio 2022, in occasione della Fiera del Primo Maggio, sono previste importanti modifiche alla viabilità che interesseranno principalmente Via Cosseria, Via Marconi, Via Padre Garello, Piazza San Giuseppe e Piazza Martiri Partigiani.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 27 febbraio 2021
Palazzo Rosso: iniziati i lavori di riqualificazione per un totale di € 645.035,73
I lavori di restyling, il cui progetto esecutivo è stato approvato dall’Amministrazione Dotta, sono interamente finanziati nell’ambito del “piano nazionale di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate” e si protrarranno fino al mese di novembre 2021.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 20 febbraio 2021
Emergenza COVID-19, campagna vaccinale per gli over 80: ecco come prenotare il vaccino
La campagna vaccinale over 80, iniziata con i “Silver Vaccination Days”, è entrata a pieno regime nella giornata di mercoledì 17 febbraio 2021 nei cinque centri vaccinali attualmente individuati in Provincia di Savona. Ecco tutte le modalità di prenotazione del vaccino per gli over 80.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 13 febbraio 2021
Al via l’edizione 2021 di “Viviamo Cengio, Cengio Viva”, l'iniziativa per incentivare il commercio locale
Dopo il successo della prima edizione, riprenderà lunedì 15 febbraio 2021 l’iniziativa “Viviamo Cengio, Cengio Viva”, promossa dai commercianti di Cengio, in collaborazione con la Pro Loco, al fine di incentivare e promuovere il commercio locale.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Venerdì 29 gennaio 2021
Casetta dell’acqua di Cengio Genepro: nuova collocazione in Via Piani
L’Amministrazione Comunale ha accolto le richieste dei cittadini al fine di ripristinare la visibilità delle attività che si affacciano sulla piazzetta, migliorandone il decoro urbano, oltre che a liberare i parcheggi eventualmente occupati dai fruitori del servizio.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Lunedì 25 gennaio 2021
Ammodernamento dell’impianto di illuminazione pubblica: Via Gramsci si rifà il look
I lavori, inseriti in un programma di ammodernamento e di ricostruzione messo a punto dall'Amministrazione Dotta, hanno già interessato alcune zone del paese (quali, ad esempio, Via Santera e Località Isole) e altre saranno interessate nei mesi a venire.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Domenica 24 gennaio 2021
Sicurezza e decoro urbano: conclusi i lavori di potatura del viale alberato che conduce al cimitero di Cengio Genepro
Sono giunti al termine i lavori di potatura delle oltre 60 piante che costeggiano il viale che conduce al cimitero di Cengio Genepro. L’intervento, necessario per garantire sicurezza, pulizia e decoro urbano, ha interessato anche l’attigua scarpata con il taglio delle piante pericolanti.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Domenica 20 dicembre 2020
TARI 2020: il Comune ristora gli esercizi commerciali per il 100% della quota 2020
Il ristoro del 100% della quota TARI 2020 a tutte le attività commerciali, di ristorazione e di servizi alla persona colpiti dai provvedimenti di chiusura forzata sarà erogato entro il mese di gennaio 2021 direttamente sui conti correnti degli esercizi commerciali interessati dal provvedimento.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 19 dicembre 2020
Emergenza COVID-19: erogazione buoni per acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità
L'Amministrazione Comunale ha individuato i criteri e le modalità di assegnazione dei buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità per i soggetti maggiormente colpiti dall'attuale emergenza sanitaria derivante dall’epidemia da COVID-19.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Giovedì 17 dicembre 2020
Sospeso il servizio di ritiro rifiuti ingombranti per il mese di dicembre
In considerazione dell’imminente DPCM di Natale, l’Amministrazione Comunale ha deciso in via preventiva di sospendere il servizio per il mese in corso riprendendo regolarmente nel 2021 (sabato 30 gennaio 2021).

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Domenica 01 novembre 2020
Servizio Scuolabus A.S. 2020/2021 – Orario definitivo in vigore da lunedì 02 novembre 2020
A seguito della comunicazione del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Lele Luzzati”, a partire da lunedì 02 novembre 2020 entrerà in vigore l’orario definitivo del servizio scuolabus, per tutti i gradi di istruzione (Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado).

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Venerdì 30 ottobre 2020
Terminati i lavori per la nuova rotatoria tra Via Marconi, Via Belvedere e Via Volta
Pochi giorni fa, con la tracciatura della segnaletica orizzontale, sono ufficialmente terminati i lavori per la nuova rotatoria a congiunzione di Via Marconi / Via Belvedere / Via Volta. Altri lavori, presenti nel programma elettorale, sono in fase di conclusione e/o avvio.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 24 ottobre 2020
Riconoscimento ad Angelo Santin, Luogotenente Carica Speciale in servizio a Cengio dal 1994 al 2020
Questa mattina il Sindaco Francesco Dotta ha omaggiato il Luogotenente Carica Speciale Angelo Santin, poche settimane dopo il pensionamento, riconoscendo l’eccellente lavoro svolto nei 26 anni di servizio a Cengio (dal 1994 al 2020).

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 03 ottobre 2020
Al via i lavori di riqualifica dell’edificio ex Inam, Giardino Alzheimer e Palazzo Rosso
I lavori riguardano la seconda tranche del finanziamento complessivo di € 1.962.550,00 ottenuto dal Comune di Cengio nell’ambito del piano nazionale di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Domenica 13 settembre 2020
Servizio Scuolabus A.S. 2020/2021 – Orario provvisiorio
A decorrere dall’A.S. 2020/2021, e dunque a partire da lunedì 14 settembre 2020, il servizio scuolabus verrà svolto dalla Società TPL Linea S.r.l. Leggi l'articolo per conoscere l’orario provvisorio del servizio e le nuove misure di sicurezza per la fruizione del trasporto scolastico.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Martedì 08 settembre 2020
Inaugurata la nuova ala della scuola “G. Bertagna”
Alla presenza del Presidente della Regione Liguria, è stata inaugurata la nuova ala della scuola “G. Bertagna”. Dal 14 settembre un unico plesso scolastico riunirà tre gradi di istruzione: scuola dell’infanzia, primaria e secondaria (di primo grado) con una nuova cucina, mensa e palestra.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Lunedì 31 agosto 2020
Riduzione TARI – Agevolazioni per attività economiche
Con delibera di Giunta, l’Amministrazione Comunale ha previsto la riduzione della TARI, in proporzione ai giorni di chiusura, per le attività economiche che abbiano subito una chiusura obbligatoria a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 in forza dei provvedimenti normativi.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Giovedì 30 luglio 2020
Fondi ai Comuni colpiti dal coronavirus: a Cengio € 81.677,00
La nuova liquidità arriva dal fondo “Esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali” da 3,5 miliardi stanziato dal Governo con il Decreto Rilancio e serve per supportare le amministrazioni che, per mesi, non hanno riscosso imposte, tasse e sanzioni e che hanno erogato meno servizi.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 27 giugno 2020
Terre d’Alta Valbormida: il nuovo progetto turistico per il rilancio della valle
Da un’idea di Ciao Mondo Agenzia Viaggi, e in collaborazione con i Comuni di Bardineto, Calizzano, Murialdo, Osiglia, Millesimo, Roccavignale e Cengio, nasce il progetto Terre d’Alta Valbormida per il rilancio turistico della valle, a partire dall'estate 2020.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 06 giugno 2020
Il mercato settimanale si sposta in Piazza Martiri Partigiani
A partire da martedì 09 giugno 2020, il mercato settimanale cambia location spostandosi dall'attuale Piazza San Giuseppe a Piazza Martiri Partigiani (piazza del Comune), con una nuova disposizione dei banchi, al fine di favorirne maggiormente la visibilità e la fruibilità.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Giovedì 21 maggio 2020
Uffici comunali: lunedì 25 maggio la riapertura al pubblico
Gli uffici comunali riapriranno regolarmente a partire dalla giornata di lunedì 25 maggio. L’accesso sarà consentito solo ed esclusivamente indossando la mascherina, mantenendo sempre la distanza interpersonale di almeno un metro ed evitando assembramenti.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Domenica 17 maggio 2020
Al via l'iniziativa "Viviamo Cengio, Cengio Viva"
Prenderà il via lunedì 18 maggio l'iniziativa ideata dei commercianti di Cengio, in collaborazione con la Pro Loco, al fine di incentivare e promuovere il commercio locale. Leggi l'articolo per scoprire come aderire all'iniziativa, le attività commerciali aderenti, gli sconti e il costo di iscrizione.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Mercoledì 13 maggio 2020
Rifiuti ingombranti: le nuove modalità di conferimento
Dopo la sospensione della raccolta ingombranti dovuta all'emergenza coronavirus, il Sindaco Francesco Dotta ha disposto la riattivazione del servizio a partire da sabato 30 maggio con l'introduzione di nuove modalità di conferimento. Leggi l'ordinanza per saperne di più.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Martedì 12 maggio 2020
Scarti vegetali: le nuove modalità di conferimento
Con ordinanza n. 15/2020, firmata dal Sindaco Francesco Dotta, sono state introdotte nuove regole (e sanzioni) in merito al conferimento degli scarti vegetali nel cassone scarrabile posizionato presso il piazzale sterrato ubicato tra Via Volta e Rio Rocchetta.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Mercoledì 06 maggio 2020
Differiti i termini di pagamento della TARI 2020
Con delibera di Giunta del 04 maggio 2020, l'Amministrazione Comunale ha approvato il differimento dei termini di pagamento della TARI 2020, oltre a misure a sostegno delle attività commerciali situate nel Comune di Cengio.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Giovedì 13 febbraio 2020
Buoni pasto scolastici: le nuove modalità di acquisto
Dal 01 gennaio 2020 i pagamenti per l'acquisto dei buoni pasto, per essere detraibili fiscalmente, devono essere effettuati in modo tracciabile. Leggi il post per scoprire tutte le modalità di acquisto.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Giovedì 07 novembre 2019
Al via la XXV° Stagione Teatrale di Palazzo Rosso
Si alza il sipario sulla XXV° Stagione Teatrale di Palazzo Rosso, quest'anno dal 17 novembre 2019 al 28 marzo 2020. Il Laboratorio Teatrale III° Millennio di Cengio salirà sul palco il 28 dicembre.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Mercoledì 16 ottobre 2019
Divieto di transito per i veicoli adibiti al trasporto di merci a pieno carico superiore a t. 7,5 sulla strada comunale "dei Pastoni"
Con ordinanza n. 53 del 2019, il Sindaco ha disposto il divieto di transito per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 t, non adibiti al trasporto di persone, sulla strada "dei Pastoni".

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Giovedì 10 ottobre 2019
Messa in sicurezza della viabilità pedonale: a Rocchetta di Cengio un nuovo attraversamento pedonale rialzato
Approvato il progetto per l'intervento di messa in sicurezza della viabilità pedonale nei pressi del cimitero di Rocchetta. La spesa, finanziata interamente dal Comune, ammonta a € 26.300,00.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Mercoledì 25 settembre 2019
Manutenzione del ponte di via Marconi e nuova rotatoria tra via Belvedere e via Alessandro Volta
Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori. La spesa globale, coperta dal Comune con fondi propri, è stata quantificata in 150 mila euro.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Venerdì 13 settembre 2019
Inizia la scuola: gli orari provvisori del servizio scuolabus
L'inizio della scuola è ormai alle porte. Ecco l'orario provvisorio del servizio scuolabus per la Scuola d'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Lunedì 22 luglio 2019
Palazzo dello Zucchero: mercoledì notte la demolizione
L'intervento di demolizione si è reso possibile grazie al contributo concesso ai Comuni dal Ministero dell'Interno per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Domenica 28 aprile 2019
Fiera del Primo Maggio: le modifiche alla viabilità
Per la giornata di mercoledì 01 maggio 2019 sono previste importanti modifiche alla viabilità a seguito della nuova Fiera del Primo Maggio.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Venerdì 12 aprile 2019
Palazzo Rosso: approvata la riqualificazione del pianterreno e del primo piano
L'intervento prevede l'adeguamento dei locali per ospitare eventi sociali e culturali, la realizzazione di un centro sociale e la creazione di una sede per la biblioteca storica della chimica.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Venerdì 12 aprile 2019
Cengio demolisce il "Palazzo dello Zucchero"
La giunta comunale ha deliberato il progetto definitivo ed esecutivo per l'abbattimento dell'edificio. I lavori inizieranno entro il 15 maggio 2019.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Martedì 05 febbraio 2019
400 milioni ai piccoli comuni: a Cengio in arrivo 50 mila euro
È stato adottato il decreto del ministero dell’Interno che attribuisce ai comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti contributi per la realizzazione di investimenti di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 17 novembre 2018
Pino Salvi in erba naturale: c'è l'ok dal Governo
Il Presidente del CdM ha approvato il secondo piano pluriennale degli interventi finalizzati alla realizzazione e rigenerazione degli impianti sportivi localizzati nelle aree svantaggiate. Il Comune di Cengio è stato inserito nel piano degli investimenti per l’importo di € 106.000,00.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Martedì 13 novembre 2018
Raccolta differenziata: le nuove regole
Negli ultimi anni le regole della raccolta differenziata sono cambiate. SAT Servizi Spa, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha provveduto a stilare un ecodizionario con le nuove indicazioni per una corretta raccolta differenziata.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Mercoledì 07 novembre 2018
Istituita mail comunale per segnalazioni, suggerimenti e reclami
È finalmente disponibile una mail comunale ufficiale per raccogliere tutte le segnalazioni, reclami o suggerimenti al fine di avvicinare e responsabilizzare sempre più la cittadinanza alla vita del paese.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 11 agosto 2018
Contributi in conto capitale per l'impiantistica sportiva per l'anno 2018: Cengio è il 1° in graduatoria per lo sferisterio
Con decreto dirigenziale n. 306 del 19/07/2018, il Comune di Cengio risulta essere il primo in graduatoria per ottenere il contributo regionale per il rifacimento dello sferisterio.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Martedì 31 luglio 2018
Terminati i lavori di ripristino dell'area giochi di località Isole. Sabato 04/08 l'inaugurazione.
Sono ormai conclusi i lavori di ripristino dell'area giochi di località Isole, gravemente danneggiata a seguito dell'alluvione del novembre 2016. Sabato 04/08 alle ore 16:00 l'inaugurazione.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Martedì 24 luglio 2018
Protezione Civile e Volontari al lavoro per ripulire l'area naturalistica di Rio Parasacco
Si è svolta domenica 22 luglio, presso l'area naturalistica di Rio Parasacco, la prima giornata di volontariato volta alla pulizia delle aree comunali di pubblico interesse.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 21 luglio 2018
26/07/2018, ore 21:00. Consiglio Comunale
La cittadinanza è invitata al Consiglio Comunale che si terrà giovedì 26 luglio 2018 alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Cengio.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 21 luglio 2018
Lavori di pulizia e sfalcio d'erba in collaborazione con Syndial
A partire da lunedì 23 luglio 2018, inizieranno i lavori di pulizia e sfalcio d'erba in varie zone del paese, effettuati da personale appaltatore della Syndial.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 07 luglio 2018
Movimento franoso di Montaldo: appaltati i lavori
In data 05 luglio 2018 sono stati affidati i lavori per le "opere di mitigazione e di monitoraggio del dissesto franoso interessante il nucleo abitativo di Montaldo".

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Venerdì 06 luglio 2018
L'Asilo Nido Betlem e la Scuola d'Infanzia Santa Barbara non chiuderanno
Ora è ufficiale: l'Asilo Nido Betlem e la Scuola dell'Infanzia Santa Barbara non chiuderanno. In arrivo la Cooperativa Sociale "I Sette Nani".

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Giovedì 05 luglio 2018
Approvata la convenzione con il Tribunale di Savona per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità
Con delibera 93/2018 è stata approvata la convenzione con il Tribunale di Savona per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità. Leggi la delibera.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Lunedì 02 luglio 2018
Palazzo dello zucchero: un summit per la viabilità
Si è svolto questa mattina un summit tra Comune e Provincia per studiare la nuova viabilità in previsione della demolizione del Palazzo dello zucchero.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Sabato 23 giugno 2018
Primo Consiglio Comunale dell'era Dotta
Si è svolto venerdì 22 giugno alle ore 21:00 il primo Consiglio Comunale dell'era Dotta. Leggi il Comunicato Stampa n°1.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI
Giovedì 21 giugno 2018
Ripristinato il campo da beach volley in località Isole
Dopo i danni subiti nel corso dell'alluvione del novembre 2016, il campo da beach volley in località Isole torna nuovamente agibile.

LEGGI L'INTERO ARTICOLO
CLICCA QUI