NOTIZIE DAL COMUNE
EMERGENZA COVID-19, CAMPAGNA VACCINALE PER GLI OVER 80: ECCO COME PRENOTARE IL VACCINO
Sabato 20 febbraio 2021

Per effettuare la prenotazione in tutti i casi è necessario avere sotto mano la propria tessera sanitaria non scaduta e il proprio codice fiscale, e seguire una delle seguenti modalità:
-
Sito web http://prenotovaccino.regione.liguria.it – attraverso pc, tablet o smarphone è possibile prenotare 24 ore su 24 collegandosi al sito;
-
Numero verde 800 938 818 – è possibile prenotare attraverso il call center dalle ore 08:00 alle ore 18:00;
-
Medici di famiglia – in corso di definizione;
-
Sportelli polifunzionali – la prenotazione è possibile a seconda degli orari di apertura delle diverse sedi (indicati anche sul sito https://www.asl2.liguria.it/prenotazioni-e-ticket/sportelli-cup.html):
-
Albenga – viale Martiri della Foce, 40. Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 07:30 alle ore 12:30, martedì e giovedì dalle ore 07:30 alle ore 16:00;
-
Pietra Ligure – via XXV Aprile, 28 (Ospedale Santa Corona). Dal lunedì al venerdì dalle ore 07:30 alle ore 16:30;
-
Carcare – via del Collegio, 18. Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:00, martedì e giovedì anche dalle ore 14:00 alle ore 16:00;
-
Albisola Superiore – via dei Conradi, 81. Dal martedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:30 e martedì anche dalle ore 14:00 alle ore 16:30;
-
Savona – via Collodi, 13. Dal lunedì al giovedì dalle ore 07:30 alle ore 16:30 e venerdì dalle ore 07:30 alle ore 12:30;
-
Varazze – via Ciarli, 43. Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:30, lunedì anche dalle ore 14:00 alle ore 16:30.
-
-
Farmacie – nelle farmacie con servizio CUP (non disponibile a Cengio);
-
Comune di Cengio – telefonando, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00, al numero 019 554035 (digitare 1 per Ufficio Protocollo o, in alternativa, 4 per Ufficio Anagrafe) o inviando una mail a amministrativo@comune.cengio.sv.it. Per le persone impossibilitate a raggiungere in maniera autonoma il centro vaccinale, il Comune organizzerà un servizio specifico. Si prega di segnalare, in fase di prenotazione, l’esigenza di essere accompagnati presso il centro vaccinale.
NON devono effettuare la prenotazione:
-
Gli over 80 dimessi dagli ospedali per patologie diverse dal COVID-19, per i quali è prevista la vaccinazione al momento delle dimissioni;
-
Gli over 80 in possesso dei requisiti per la vaccinazione al domicilio, che saranno contattati direttamente dalla Asl di appartenenza (13.409 soggetti);
Al momento della prenotazione della prima dose di vaccino, verranno comunicati anche la data e l’orario per la somministrazione del richiamo (che sarà effettuata nella stessa sede della prima iniezione, anche se in seguito è diventato operativo un nuovo centro vaccinale più vicino al proprio indirizzo di residenza), con la conferma della prenotazione che avverrà poi contestualmente alla somministrazione della prima dose.
Il centro vaccinale di riferimento per il Comune di Cengio è situato a Millesimo in piazza Pertini (Palazzetto dello Sport / Struttura polivalente).
A partire dal 22 febbraio 2021 saranno vaccinati anche professionisti afferenti ad ambulatori accreditati, sanitari liberi professionisti, volontariato a contatto con persone fragili e figure assimilabili over 55 (la vaccinazione sarà gestita direttamente dall’azienda sanitaria di appartenenza, con chiamata diretta e il vaccino sarà somministrato in punti ospedalieri ed extraospedalieri); ospiti e personale delle strutture e comunità ad alto rischio over 55 anni (potranno essere vaccinati direttamente in struttura)
Maggiori informazioni sul sito dell’Asl2 Savonese.